E così anche i nostri amati pargoli sono tornati a scuola. E qual è la prima cosa di cui le mamme si preoccupano quando i pargoli tornano a scuola? Ma la merenda! E’ ovvio. E qual è la merenda per antonomasia? Ma le focaccine morbide, ça va sans dire. Ok, ve lo concedo. Di merende per antonomasia ce ne sono più d’una, ma penso di poter dire senza tema di smentita che le focaccine sono tra queste. Se poi sono anche morbidissime e fatte in casa, allora possiamo proprio stare tranquille.

Le ho preparate con il mio lievito madre in coltura liquida (li.co.li.) e, per renderle ultramorbide, ho aggiunto un po’ di latte all’impasto. Oltre a una quantità adeguata di olio extravergine. Ma andiamo in cucina a impastare.
RIcetta
12 focaccine
30 minuti + lievitazione
20 minuti
Ingredienti
300 g di farina 0
100 g di semola rimacinata di grano duro
100 g di li.co.li. (lievito madre in coltura liquida) attivo
120 g di latte
120 g di acqua
50 g di olio extravergine di oliva
8 g di sale
un cucchiaino di malto d’orzo
Per la superficie:
un cucchiaio di olio extravergine di oliva
un cucchiaio di acqua
mezzo cucchiaino di sale
Preparazione
- Mescola latte e acqua e scioglivi prima il malto e poi il li.co.li. aiutandoti con una frusta a mano.
- Unisci le farine e inizia a impastare, in planetaria o a mano.
- Poi aggiungi anche il sale e continua a impastare.
- Per ultimo inserisci l’olio e impasta ancora finché sarà completamente assorbito e l’impasto risulterà liscio ed elastico.
- Ribalta sul piano di lavoro, fai qualche piega “slap and fold”, forma una palla e metti in una terrina unta a lievitare, ben coperto fino al raddoppio. (Io l’ho lasciato due ore a temperatura ambiente, poi tutta la notte in frigo e poi un’altra ora a temperatura ambiente).
- Quando è raddoppiato, riprendi l’impasto e stendilo con il mattarello delle spessore di circa un centimetro.
- Con un coppapasta (di cui avrai immerso l’orlo nella farina), taglia 12 dischetti.
- Adagiali man mano su una teglia di carta forno, poi copri con pellicola e fai lievitare di nuovo fino al raddoppio. (Mi ci è voluta un’ora e mezza).
- Premendo con le dita, fai i classici buchetti sulla superficie delle focaccine.
- Emulsiona un cucchiaio d’acqua con mezzo cucchiaino di sale e un cucchiaio di olio extravergine e spennella delicatamente le focaccine con questa emulsione.
- Scalda il forno a 180° con dentro un pentolino con l’acqua, inforna le focaccine e cuocile per 20 minuti. Tieni presente che ogni forno è diverso dall’altro e il tempo di cottura è soltanto indicativo.
- Sforna le focaccine e falle raffreddare bene prima di consumarle.

Perché le focaccine morbide sono così morbide
Impastando le focaccine, vi renderete conto che il livello di idratazione non è per nulla alto, infatti l’impasto si gestisce benissimo anche a mano. Quello che rende queste focaccine così morbide sono i grassi presenti nell’impasto. E sì, proprio loro, purtroppo. Il grasso naturalmente presente nel latte e Sua Maestà l’olio extravergine, utilizzato in quantità non proprio esigua. Insomma, le focaccine sono buone, sono morbidissime, una tira l’altra. Non lasciatevi, però, ingannare dal loro aspetto candido e sempliciotto. A un certo punto bisogna fermarsi, anche se sarà dura. Boh, io vi ho avvisati.


La rubrica Il Granaio
Queste focaccine perfette per la merenda dei nostri bimbi e dei nostri ragazzi sono la mia proposta per la seconda uscita di settembre della rubrica Il Granaio – Baking Time, alla quale partecipo felicemente ormai da qualche anno. Ogni primo e terzo giovedì del mese, delle blogger appassionate e fantasiose propongono ottimi lievitati, dolci e salati, torte salate, torte da credenza, biscotti e altri prodotti da forno. Uno meglio dell’altro, credetemi. Se volete, potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, su Instagram o su Pinterest. Dopo il logo qui sotto, trovate l’elenco di tutte le altre proposte di oggi: fatevi un giro e lustratevi le papille!

da Federica: Plumcake alla ricotta, prugne e mandorle
da Sabrina: Panbauletto con granella di pomodoro secco
da Simona: Grissini olio e vino
Queste focaccine si mangiano con gli occhi Zeudi🤩😋 con salumi, formaggi e mostardine varie potrei farne incetta! Complimenti
Mezza teglia la vorrei per me perché ne sono molto golosa, ma i buchini li ha fatti la chiacchierina? 🥰