la torta cioccolato e pere con cardamomo

Torta cioccolato e pere con cardamomo

Torta cioccolato e pere con cardamomo. Era già un po’ che avevo voglia di prepararmi una bella torta cioccolato e pere. Tanto è vero che avevo già anche acquistato le pere, che occhieggiavano dal portafrutta da un paio di giorni. Poi mia figlia mi ha detto che, dalla nonna, aveva macinato il cardamomo e le era piaciuto tanto il profumo. Non chiedetemi perché mia figlia macina cardamomo a casa della nonna. Non voglio sapere proprio tutto quello che combinano quelle due quando sono insieme. Fatto sta che mi ha dato l’ispirazione per questa torta super-mega-ultra buonissima. Credetemi, è una bomba.

la torta cioccolato e pere con cardamomo

RIcetta

Per

6 persone

Preparazione

20 minuti

Cottura

40 minuti

Ingredienti

  • 2 uova

  • 120 g di zucchero

  • un pizzico di sale

  • 120 g di cioccolato fondente

  • 50 g di burro

  • 50 ml di latte

  • 140 g di farina

  • 20 g di cacao amaro

  • 5 bacche di cardamomo

  • 2 pere grandi mature (circa 700 g)

  • 10 g di lievito per dolci

Preparazione

  • Sciogli il cioccolato insieme al burro e al latte e tieni da parte.
  • Monta le uova con lo zucchero e un pizzico di sale finché diventano spumose.
  • Unisci il composto al cioccolato intiepidito a filo, continuando a montare.
  • Preleva i semini interni delle bacche di cardamomo e pestali in un mortaio riducendoli in polvere.
  • Setaccia la farina con il cacao, il lievito e la polvere di cardamomo e incorporali mescolando delicatamente con una spatola.
  • Pela una delle due pere, tagliala a tocchetti e mischiala al composto, poi versalo in una tortiera imburrata e infarinata del diametro di 20 cm.
  • Pela l’altra pera e tagliala a fettine. Disponile a raggera sulla superficie della torta.
  • Cuoci in forno già caldo a 180° per 40 – 45 minuti, tenendo presente che ogni forno è diverso dall’altro e il tempo di cottura è soltanto indicativo.
  • Sforna la torta e lasciala intiepidire prima di toglierla dallo stampo.
primo piano dell'interno della torta cioccolato e pere con cardamomo

Ma il cardamomo?

Non vi piace il cardamomo? Potete tranquillamente ometterlo e gustarvi una semplice e ottima torta cioccolato e pere. A mio modesto parere, però, l’aroma del cardamomo si accosta splendidamente sia con il sapore intenso del cioccolato che con quello, più delicato, delle pere. In alternativa, potreste provare altre spezie. Una grattata di zenzero fresco, per esempio. Oppure un pizzico di cannella. Abbiate comunque cura di usare le spezie con moderazione, altrimenti copriranno gli altri sapori.

 

alcune fette di torta cioccolato e pere con cardamomo

Questa torta è davvero profumatissima e la sua consistenza un po’ umida, grazie alla presenza della frutta, è praticamente irresistibile. Io ne ho mangiate delle fettone di dimensioni esagerate, confesso. E’ perfetta sia per una buona colazione, che per accompagnare un tè o una bella tazza di tisana calda nel pomeriggio. Può, però, tranquillamente candidarsi a dolce per il fine pasto, non le manca niente.

Con gioia vi annuncio che anche quest’anno partecipo alla rubrica Il Granaio – Baking Time e che questa è, appunto, la mia proposta per il primo appuntamento dell’anno. Se volete, potete seguirci su Facebook, su Instagram e anche su Pinterest. Qui di seguito, subito dopo il logo, trovate tutte le nostre proposte per aprire l’anno con tanta golosità.

da Federica: Muffin soffici allo yogurt, cioccolato fondente e pistacchio

da Sabrina: Focaccia della befana 

da Simona: Torta di mele all’arancia con cacao e liquirizia

8 commenti

  1. Zeudi che golosità 😍 io sono un’amante del cardamomo che si sposa bene anche con le patate! Trovo questo accostamento davvero delizioso complimenti 👏🏼👏🏼😋

  2. E invece volevo proprio chiederti come mai macina cardamomo della nonna 😂
    Dille che ne ho anch’io un po’ da polverizzare, se vuole prestarsi…
    Questa uscita siamo tutte vogliose di cioccolato eh! Ma qui da te è un vero tripudio irresistibile!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *