Crema di carciofi (con i gambi)

La crema di carciofi (con i gambi) è una semplicissima idea antispreco per riutilizzare i gambi di carciofo, appunto, che sono ricchissimi di sapore e pure finiscono spesso nella spazzatura. La stessa considerazione vale per i porri, dei quali ho utilizzato la parte verde, un po’ più dura di quella bianca, ma anch’essa molto gustosa. Ho arricchito questa zuppa vellutata con un cuore di carciofo tagliato sottile e poi fritto. Ci sta decisamente bene, ma non è indispensabile. La crema di gambi di carciofo si può servire tranquillamente da sola oppure accompagnata da qualche crostino. 

E allora, se anche voi siete stanchi di buttar via tutto quello scarto quando cucinate i carciofi, ecco la mia modesta, ma buonissima, soluzione.

un primo piano della crema di carciofi (con i gambi), confortante , vellutata e antispreco

RIcetta

Per

2 persone

Preparazione

10 minuti

Cottura

30 minuti

Ingredienti

  • 10 gambi di carciofo

  • una patata media

  • 2 porri (la parte verde)

  • un filo d’olio extravergine di oliva

  • sale

  • Per guarnire:

  • un carciofo (il fiore)

  • farina di riso

  • olio per friggere

Preparazione

  • Prendi i primi 10 – 12 cm, a partire dal fiore, dei gambi dei carciofi, pelali con il pelapatate e tagliali a pezzi piuttosto piccoli.
  • Taglia, poi, i primi 10 – 15 cm della parte verde dei porri, subito sopra la parte bianca che si usa comunemente, elimina i primi due o tre strati e sciacquali molto bene.
  • Taglia il verde del porro a rondelle e fallo stufare con un filo d’olio extravergine in una pentola capiente, aggiungendo un po’ d’acqua, se necessario.
  • Unisci anche i gambi di carciofo e la patata tagliata a cubetti di circa mezzo centimetro.
  • Versa acqua calda sulle verdure in modo che siano coperte di circa due dita, sala e fai cuocere per mezz’ora a fuoco moderato.
  • Nel frattempo, pulisci il carciofo eliminando le foglie più esterne e la barba interna.
  • Sciacqualo, taglialo a fettine sottili e infarina leggermente le fettine con farina di riso.
  • Tuffale, un po’ per volta, in olio ben caldo e friggile per un paio di minuti.
  • Sollevale con la schiumarola, adagiale su carta assorbente e tienile da parte.
  • Una volta cotte, frulla le verdure direttamente nella pentola con il frullatore a immersione.
  • Dividi la crema di gambi di carciofo nei piatti, completa con le fettine di carciofi fritti, un filo d’olio e servi ben calda.
i carciofi fritti usati come guarnizione per la crema di carciofi

L’unica accortezza da usare sarà quella di tagliare le rondelle, sia di carciofo che di porro, piuttosto sottili, di due o tre millimetri di spessore, e di cuocerle un po’ più a lungo del solito, nulla di più.

Questa crema, o, un po’ impropriamente, vellutata, con i gambi dei carciofi è un modo forse non originalissimo, ma certamente molto gradevole per limitare gli sprechi in cucina. Se non lo dichiarate apertamente, vedrete che nessuno penserà di avere a che fare con qualcosa che normalmente viene considerato un semplice scarto. Al contrario, delizierete il palato dei vostri commensali con una portata leggera, avvolgente e confortante che non li lascerà indifferenti.

 

la crema di carciofi (con i gambi)

Come sempre, sarei lieta di leggere i vostri commenti, le vostre opinioni, i dubbi, le critiche, le domande, i suggerimenti e tutto quello che vi va di condividere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *