Oggi vorrei lasciarvi al volo una ricetta semplicissima e velocissima per un secondo di pesce leggero dal gusto delicato, che piacerà anche ai bambini e che vi permetterà, se non bastasse, di utilizzare un po’ di pane vecchio, che è sempre un peccato buttar via. I filetti di platessa gratinati con mandorle, capperi e limone si preparano infatti in una ventina di minuti compresa la cottura, che avverrà al forno, con pochissimo olio, ma senza compromettere la gradevolissima croccantezza del risultato finale.

RIcetta
3 persone
5 minuti
15 minuti
Ingredienti
6 filetti di platessa senza pelle
15 – 20 mandorle sgusciate
un cucchiaino di capperi sotto sale
scorza di mezzo limone
50 g di pane secco
un filo d’olio extravergine di oliva
Preparazione
- Taglia il pane secco a tocchetti e mettilo nel mixer insieme alle mandorle, la scorza di limone e i capperi dissalati.
- Aziona l’elettrodomestico finché ottieni una panatura sufficientemente fine, a seconda dei tuoi gusti.
- Ungi leggerissimamente i filetti di platessa con olio exravergine da entrambe le parti.
- Schiaccia i filetti nella panatura aromatizzata per farla aderire bene, sempre da entrambi lati.
- Adagia i filetti di platessa così impanati su una placca foderata di carta forno, senza aggiungere altro condimento.
- Cuoci in forno già caldo a 180° per 12 – 15 minuti.

Come vedete dalle foto, io ho scelto una panatura non finissima, ma un po’ grossolana, perché generalmente la preferisco così e poi perché, in questo modo, si apprezza meglio la mandorla al suo interno, ma si tratta del mio gusto. Allo stesso modo, potrete decidere di aromatizzare la panatura come più vi piace o con quello che avete a disposizione. Tutto considerato, direi che l’unica difficoltà di questa ricetta veramente banale nell’esecuzione è trovare i filetti di platessa senza pelle, altre davvero non ne vedo.
Come sempre, sarei lieta di leggere i vostri commenti, le vostre opinioni, i dubbi, le critiche, le domande, i suggerimenti e tutto quello che vi va di condividere.