Che bello quando leggi su un giornale una ricetta che ti ispira e ti rendi conto di avere in casa tutto quello che serve. A me ne manca sempre un pezzo e quindi di solito devo mettere da parte la ricetta e aspettare, a volte anche lunghi anni… Questa volta, invece, avevo proprio tutto a disposizione per questo pesto facile, veloce, gustoso e di stagione, così ho potuto provarlo subito e, siccome ci è piaciuto, ho deciso di condividerlo con voi. Del resto, io trovo che i condimenti alternativi per la pasta non siano mai troppi, visto che spesso con un bel piatto di pasta si risolve un pasto e si fanno contenti tutti i commensali, almeno, qui a casa mia è così. Nella ricetta sul giornale, per dare freschezza veniva utilizzata la scorza di limone, che io ho sostituito con qualche foglia di basilico, perché avevo paura che il limone non incontrasse i gusti di mia figlia, ma sappiate che si può usare, anzi penso che ci stia proprio bene.
Ingredienti:
200 g di asparagi già puliti
50 g di pistacchi non salati sgusciati
10 foglie di basilico
un cucchiaio di parmigiano grattugiato
un cucchiaio di pecorino grattugiato
40 g di olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
Preparazione:
- Cuoci gli asparagi in acqua leggermente salata per 4 – 5 minuti, in modo che restino croccanti.
- Scolali mantenendo un po’ della loro acqua di cottura e mettili nel boccale del mixer insieme ai pistacchi, il basilico, l’olio e un pizzico di sale.
- Frulla fino a ottenere una crema grossolana, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura degli asparagi.
- Per ultimi, unisci i formaggi grattugiati e amalgama bene. Voilà, il pesto è pronto.
Con queste dosi potete condire 4 – 6 piatti di pasta, ma questo pesto di asparagi e pistacchi è buono anche da spalmare su pane, cracker e crostini per un antipasto veloce o un aperitivo.
Come sempre, sarei lieta di leggere i vostri commenti, le vostre opinioni, i dubbi, le critiche, le domande, i suggerimenti e tutto quello che vi va di condividere.