Ecco un’altra portata che adoro cucinare e mangiare, le torte salate. Puoi dar libero sfogo alla fantasia in fase di preparazione e innalzare le papille al godimento durante la degustazione. Hanno almeno altri due vantaggi, secondo me: il primo è che sono eccellenti svuotafrigo e il secondo è che con una bella crostata salata ricca e saporita come questa hai risolto un pasto intero, senza bisogno di aggiungere altro, se non un’insalatina per rinfrescare il palato, al limite.
Ingredienti per una tortiera da 22 cm di diametro:
Per la brisée integrale all’olio extravergine:
300 g di farina integrale
80 g di olio extravergine di oliva
100 ml di acqua
2 cucchiai di aceto di mele
mezzo cucchiaino scarso di bicarbonato
sale
Per il ripieno:
3 carciofi
150 g di patate
100 g di stracchino o crescenza
un uovo
20 g di parmigiano grattugiato
un pizzico in maggiorana secca
un filo d’olio extravergine
uno spicchio d’aglio
Preparazione:
- Prima di tutto preparate la pasta brisée integrale all’olio: fate la fontana con la farina integrale mescolata con il sale e il bicarbonato, mettete al centro l’olio, l’aceto di mele e un po’ dell’acqua prevista e cominciate a lavorare.
- Aggiungete man mano l’acqua che serve per ottenere un impasto omogeneo abbastanza liscio ed elastico. Potrebbe volercene un po’ di più o un po’ di meno, a seconda di quanto assorbe la farina che usate.
- Avvolgete il panetto di pasta brisée nella pellicola e mettetelo a riposare in frigo per almeno mezz’ora.
- Nel frattempo, fate lessare le patate e preparate i carciofi: puliteli eliminando le foglie esterne più dure, le punte e l’eventuale barba interna, poi sciacquateli sotto l’acqua fredda e tagliate ogni carciofo in otto spicchi.
- Stufateli in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, che poi eliminerete, per una decina di minuti.
- Lavorate, usando una forchetta, lo stracchino con l’uovo, il parmigiano, un pizzico di sale e la maggiorana, se vi piace.
- Riprendete il panetto di brisée dal frigo, stendetelo col mattarello di uno spessore di tre o quattro millimetri e adagiatelo sul fondo della tortiera, che avrete precedentemente oliato e infarinato.
- Stendete il composto di stracchino e uova uniformemente nel guscio di pasta e distribuitevi sopra le verdure cotte.
- Infornate a 180° per circa quaranta minuti, poi sfornate e servite tiepida o fredda.
Non ho niente contro il burro, penso che, se usato nelle giuste quantità, non ammazzi nessuno e non sia peggio di altre porcherie che si trovano in commercio, ma, da quando ho scoperto questa brisée all’olio extravergine, la cui paternità è niente meno che di Marco Bianchi, non l’ho più mollata, la trovo onestamente più buona di quella classica, ma, se voi preferite, potete usare la pasta brisée tradizionale, fatta con il burro, anzi, se siete di fretta, potete usare quella già pronta che si trova comunemente al supermercato, ultimamente anche in versione integrale, così preparare questa saporita torta salata vegetariana sarà ancora più semplice.
Come sempre, sarei lieta di leggere i vostri commenti, le vostre opinioni, i dubbi, le critiche, le domande, i suggerimenti e tutto quello che vi va di condividere.
Anche a me le torte salate piacciono molto e sono indispensabili per risolvere presto e bene pranzi o cene, la tua versione integrale poi mi ispira molto!!!
Baci
Non sono solita preparare torte salate e ogni volta che ne vedo di belle e golose come questa in giro x i blog mi chiedo il perchè! Ho giusto del caprino da smaltire e credo proprio che prenderò spunto dalla tua splendida ricetta ^_^
Buona serata cara <3
Mi piacciono molto i carciofi nel ripieno di questa torta salata!
Qui da me le torte salate sono sempre graditissime, così versatili e gustose, mi hanno salvato tante volte la cena! Un bacio