la salsa di carciofi e olive

SALSA DI CARCIOFI E OLIVE

Ricordo che, da ragazzina, andavo matta per una salsa ai carciofi un po’ acidula che mia mamma comprava non so dove. L’altro giorno mi è tornata in mente all’improvviso e mi è presa una voglia irrefrenabile di spalmarla sul pane, però non so nemmeno se la producono più, quindi mi sono arrangiata e ho tentato di farmela in casa e, considerando che in frigo avevo solo più i gambi dei carciofi, mi sono accontentata di quelli, a cui ho aggiunto qualche oliva nera, che ci sta proprio bene.

il battuto di gambi di carciofo e olive nereIngredienti:

5 gambi di carciofo

5 o 6 olive

un limone

2 rametti di prezzemolo

un piccolo pezzetto di aglio

un cucchiaio di aceto di mele

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

sale

 

 

 

 

 

Preparazione:

  • Ho pelato i gambi di carciofo col pelapatate, li ho tagliati in tre o quattro pezzi e li ho lessati in acqua acidulata con aceto di mele per circa mezz’ora. Non preoccupatevi se qualche pezzetto di gambo risulta ancora un po’ duro, una volta sminuzzato, sarà gradevolmente croccante.

collage di foto del procedimento per preparare il battuto di carciofi e olive

  • Ho scolato i gambi e li ho tritati, insieme alle olive denocciolate, il prezzemolo, la scorza di mezzo limone e pochissimo aglio sul tagliere, a lungo, fino a ridurli in pezzi piccoli piccoli.
  • Ho messo il mio battuto in una ciotola e l’ho condito con un po’ di sale, un cucchiaino di succo di limone e due cucchiai di olio extravergine di oliva.
  • L’ho fatto riposare un po’ prima di consumarlo.

il battuto di carciofi e olive

Le ricette antispreco, o ricette riciclo, se preferite, sono quelle che mi danno più soddisfazione, perché, come ho letto qualche tempo fa (non ricordo più dove, non me ne vogliate), il primo modo per cucinare “green” è non sprecare e io davvero non potrei essere più d’accordo. In più, tutto quel tritare, battere e martellare col coltello sul tagliere a un certo punto è diventato liberatorio, quasi ipnotico, non riuscivo più a smettere!

il battuto di carciofi e olive, ricetta antispreco

Questa salsina è davvero ottima su pane, crostini e bruschette, ma nessuno vieta di usarla anche per condire un bel piatto di pasta.

Come sempre, sarei lieta di leggere i vostri commenti, le vostre opinioni, i dubbi, le critiche, le domande, i suggerimenti e tutto quello che vi va di condividere.

 

 

11 commenti

  1. Se non fosse che sei tanto più giovane di me potrei dire che ci hanno separate alla nascita! 😀 Non immagini (anzi forse sì) quanto mi sono riconosciuta nelle tue parole e nella tua ricetta! 🙂 che copierò

  2. Purtroppo i carciofi piacciono solo a me e per me faccio veloce, pane grattugiato prezzemolo aglio li riempio e li faccio in PaP. Cosa vuoi per se stessi si è pigri. Buona serata.

  3. Come te amo le ricette di riciclo. Spesso sono senza dubbio quelle migliori. La salsetta di carciofi credo di averla provata anche io anni fa, naturalmente una versione comprata. Mi piace questa idea fai da te. Buona giornata!!!!

  4. Concordo pienamente sull’ “arte” del riciclo che quasi sempre regala grandi soddisfazioni producendo ottimi risultai, basta vedere la tua deliziosa salsa che si presta a molti usi in cucina!!!
    Baci

  5. Davvero una ricetta gustosissima e che permette di utilizzare i gambi che di solito fanno una brutta fine! Bacione a presto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *