Le feste sono quasi finite, quest’anno sono volate più del solito per quel che mi riguarda. Tutta una serie di piccoli acciacchi poco seri, ma fastidiosi, tipo il daddy con una malattia esantematica alla tenera età di quarantun anni, la piccola tiranna con il raffreddore e le minacce di otite, io con un’influenza fetentissima che mi accompagna da quasi due settimane, non mi hanno permesso di godermele quanto avrei voluto e loro son già finite. Pazienza, cose che capitano ai vivi. Se, però, domenica volete festeggiare ancora un po’, con un bel pranzo per l’Epifania, per esempio, ma senza esagerare, io vi propongo una bella faraona alla birra scura, che “fa fine e non impegna”, come si diceva una volta.
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di faraona in parti
2 bicchieri di birra scura (io Melanie Gilac)
mezza cipolla bionda
mezzo spicchio d’aglio
un rametto di rosmarino
3 foglie di salvia
un filo d’olio extravergine di oliva
Preparazione:
- Togliete le piumette residue alla faraona, eventualmente anche fiammeggiandola sul fornello.
- Fate soffriggere la cipolla, l’aglio e gli aromi con un filo d’olio in una padella capiente col fondo spesso.
- Inserite anche i pezzi di faraona e rosolateli per bene da tutte le parti, a fuoco alto.
- Sfumate con mezzo bicchiere di birra, poi, appena evaporato l’alcool, abbassate il fuoco, salate, coprite e cuocete per circa un’ora, aggiungendo la birra restante, man mano che si asciuga il fondo.
Veramente molto semplice da preparare, soprattutto se, come me, acquistate la faraona già tagliata o ve la fate tagliare, eppure sufficientemente ricca, secondo me perfetta per dire bye bye e arrivederci presto al Natale e compagnia bella.
A me è piaciuta anche di più della versione che preparo normalmente (difficilmente più di una volta l’anno) con il soffritto classico e il vino bianco e tutti a casa l’hanno apprezzata, perfino la piccola tiranna, che l’ha veramente divorata a quattro palmenti, contro ogni mia previsione. Riesce sempre a stupirmi.
Come sempre, sarei di leggere i vostri commenti, le vostre opinioni, i dubbi, le critiche, le domande, i suggerimenti e tutto quello che vi va di condividere.
[sgmb id=”1″]
Ti dirò anche noi durante le feste siamo stati poco bene, io con un problema gastrointestinale per la settimana in cui eravamo fuori, sempre mentre eravamo in montagna Junio con due giorni di febbre e appena rientrati a casa si è ammalato il De Win… pazienza come dici tu cose che capitano ai vivi. Ottima questa faraona, perfetta per il pranzo di domani! Un secondo piatto di grande presenza, gusto ed eleganza. Un bacio