le polpette di pesce e zucchine pronte

POLPETTE DI PESCE E ZUCCHINE AL FORNO

Cucinare per tutti è una vera impresa. E noi siamo solo in tre, immagino la fatica che fanno le cuoche nelle famiglie numerose. Non solo è praticamente impossibile mettere d’accordo i gusti di tutti, ma a volte anche le quantità sono difficili da indovinare. Voi le azzeccate sempre? Io no. Quando preparo solo un piatto, si levano copiose le lamentele sulla scarsità del pasto e se, invece, preparo primo, secondo e contorno, come da manuale, si sprecano i “non ne voglio più, è troppo”. Ed è così che furono gli avanzi, in questo caso un intero filettone di trota salmonata al forno. Siccome a buttarla non ci penso nemmeno, ho deciso di impolpettarla, in modo da poterla riproporre in forma diversa e normalmente gradita e, già che c’ero, ho pensato di infilarci anche un po’ di verdura, tié.

le polpette di pesce e zucchine appena estratte dal fornoIngredienti:

200 grammi di trota salmonata o altro pesce già cotto

250 grammi di zucchine

200 grammi di patate

i gambi di due cipollotti

un cucchiaino di prezzemolo tritato

un filo d’olio extravergine d’oliva

pangrattato

 

 

 

 

Preparazione:

  • Per prima cosa ho tolto la pelle e ho spinato molto attentamente il filetto di trota, riducendolo in pezzetti.
  • Ho lessato le patate e ho soffritto le zucchine, che avevo precedentemente grattugiato, in padella con i gambi dei cipollotti tritati e un filo d’olio, in modo da farle insaporire e renderle un po’ meno umide.

i pezzetti di trota spinata le zucchine grattugiate cotte il padella

  • Ho riunito la trota, le patate lesse, le zucchine cotte e il prezzemolo in una terrina e ho schiacciato tutto con la forchetta. Poi ho finito di amalgamare per bene con le mani.
  • Ho formato delle polpettine un po’ appiattite, le ho passate nel pangrattato e le ho adagiate su una teglia rivestita di carta forno e leggermente unta d’olio extravergine.

le polpette con il pangrattato le polpette di trota salmonata e zucchine da infornare

  • Le ho cotte per venti minuti in forno a 180°, girandole a metà cottura.

 

Le polpette sono sempre un ottimo modo di riciclare gli avanzi, io avevo la trota, ma anche altri pesci vanno bene. Di solito, sono anche gradite ai bambini e, arricchite con le verdure, diventano un piatto completo, mentre la cottura al forno le mantiene sane e leggere.

le polpette di pesce e zucchine pronte

Voglio essere onesta fino in fondo e confessarvi che mia figlia, che è in pieno periodo oppositivo anche con il cibo, non ha perso occasione di farmi notare che non le gradiva molto, ma almeno due le ha mangiate, bisogna accontentarsi dell’onesto, come diceva mia nonna. Non tutti, però, grazie al cielo, hanno bambini così cocciuti e pignoli, e a me queste polpettine di pesce continuano, nonostante tutto, a sembrare una buona idea.

le polpette di pesce e zucchine pronte

Come sempre, leggerei molto volentieri i vostri commenti, le vostre opinioni, le domande, i dubbi, le critiche, i suggerimenti e tutto quello che vi va di condividere.

[sgmb id=”1″]

 

12 commenti

  1. Adoro le ricette del riciclo perchè stimolano la fantasia e danno sempre ottimi spunti a chi, come noi, non amiamo lo spreco del cibo!
    Bravissima, non mi resta che augurarti un felice we <3

  2. Quarda questo post avrei potuto scriverlo io. Siamo solo in tre ma assai difficilmente riusciamo a mangiare tutti la stessa cosa e quando a fine pranzo/cena mi ritrovo con tutta la cucina da pulire mi sembra che ci sia stata la calata degli Unni per come è ridotta! Il salmone è uno dei pochissimi pesci che mi mangia anche il marito. Mi segno subito la ricetta! Un bacio

    • Ahahahah “la calata degli Unni” mi ha fatto molto ridere, in effetti rende bene l’idea anche della mia cucina. Mal comune mezzo gaudio, allora!

  3. Io riesco a sbagliare anche quando chiedo cosa vogliono, perchè dal momento che domando al momento che porto in tavola hanno già cambiato idea almeno 10 volte!!! Bella idea x il riciclo!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *