un'immagine delle polpette pronte

POLPETTE DI PRIMOSALE ALLA MENTA

La mia Vale ha un rapporto altalenante con il formaggio primosale, ci sono periodi in cui ne mangia in quantità e altri in cui non lo degna nemmeno di uno sguardo e il passaggio da un periodo all’altro è sempre repentino, non ci sono vie di mezzo. Così l’altro giorno mi ha chiesto di comprarglielo, poi lo ha voluto una volta sola. E stop. A me il formaggio non piace molto e quindi quel povero pezzetto di primosale mi guardava mesto dalla scatolina dei formaggi da un paio di giorni. Sapevo che il suo triste destino sarebbe stata la spazzatura, se non fossi intervenuta in suo soccorso. E che cosa rende appetibile qualunque cosa per chiunque? Esatto: le polpette!

 

le polpette di primosale e menta pronteIngredienti:

180 grammi di formaggio primosale

70 grammi di pane secco

30 grammi di grana grattugiato

un  uovo

10 foglie di menta fresca

due cucchiai di pangrattato

sale

olio per friggere

 

 

 

Preparazione:

Come sempre, niente di più semplice:

  • Il mio pane era molto duro, quindi l’ho messo a mollo nell’acqua per cinque minuti.
  • Ho messo nel frullatore il primosale tagliato a pezzetti, il pane ben strizzato, il grana grattugiato, un uovo e un pizzico di sale. Ho frullato tutto fino ad ottenere una pasta omogenea.

il pane e il primosale nel frullatore

  • Ho tritato la menta con la mezzaluna, non ho voluto frullarla insieme al resto, perché temevo che, stressandola troppo, avrebbe perso sapore e l’ho aggiunta al resto.

la menta tritata con la mezzaluna l'impasto delle polpette di primosale con la menta tritata

  • Ho formato le polpette, lavorando con le mani un po’ bagnate, e le ho passate nel pangrattato.

le polpette di primosale da friggere

  • Ho fritto le polpette in olio ben caldo per pochi minuti. Fate attenzione, perché tendono a scurirsi molto in fretta.

le polpette di primosale fritte un primo piano dell'interno delle polpette

Come dico sempre, le cose migliori che escono dalla mia cucina sono quelle “di recupero”, che nascono per riciclare cibi che, altrimenti (sacrilegio!), finirebbero buttati e queste polpette ne sono un fulgido esempio, sono veramente buonissime.

le polpette di primosale e menta nel piatto

E voi come lo mangiate il primosale? Mi farebbe piacere leggere qualche consiglio per la prossima volta che ne avrò in esubero, perché io, con questa, ho già finito le idee!

 

il piatto di portata colorato in cui ho servito lle polpette

If You prefer to read this recipe in English, please click here.

[sgmb id=”1″]

2 commenti

  1. Anch’io non amo sprecare il cibo e direi che queste polpette sono state proprio un’ottima soluzione…sono certa che se le saranno litigate a tavola ^_^

    • Davvero, Consuelo, sprecare il cibo è un peccato in tutti i sensi, secondo me, addirittura una mancanza di rispetto. Comunque, sì, le polpettine sono andate in fretta 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *