La torta di carote all’americana è un’altra ricetta che definirei “moderatamente festiva”. Nel senso che non è proprio strettamente natalizia, almeno non credo che in America venga considerata tale. E certamente non lo è qui. Trovo, però, che, così morbida e speziata e con il suo frosting candido e cremoso, ben si possa adattare alle abbondanti libagioni del periodo. Voi fatela pure quando vi pare, ma sappiate che è facilissima e davvero deliziosa, molto più di quanto mi aspettavo.

Come spesso accade per i dolci statunitensi, la loro versione è un po’ più peccaminosa della torta di carote semplice che si usa fare qui da noi. Ma, anche se mi rode un po’ ammetterlo, forse l’ho addirittura preferita.
Per la ricetta, mi sono basata sulla easy one bowl carrot cake del blog Baking Envy, incrociato per caso sul solito Pinterest. Siccome sono incorreggibile, ho apportato alcune piccole modifiche a gusto mio e il risultato è stato assolutamente soddisfacente, come dicevo. Quindi su le maniche e seguitemi in cucina.
RIcetta
tortiera da 22 cm
50 minuti
Ingredienti
Per la torta:
260 g di carote (ca. 3 carote grandi)
2 uova grandi
150 ml di olio di semi
50 g di zucchero bianco
100 g di zucchero di canna scuro
un cucchiaino di estratto di vaniglia
scorza di mezza arancia
225 g di farina
una bustina di lievito per dolci
un cucchiaino di cannella
30 g di nocciole tostate
30 g di mandorle pelate
un pizzico di sale
Per la crema:
400 g di formaggio spalmabile
70 g di burro morbido
80 g di zucchero a velo
mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione
- Spunta, sciacqua e pela le carote e poi grattugiale con una grattugia a fori larghi.
- Trita le mandorle e le nocciole con un cucchiaio di zucchero di canna preso dal totale in un mixer, riducendole in granella non troppo fine.
- In una terrina, mescola le uova con gli zuccheri e il sale, con la frusta a mano, non c’è bisogno di montarle.
- Aggiungi, poi, l’olio di semi ed emulsiona bene.
- Unisci anche le carote, poi la farina setacciata con il lievito e la cannella e, per ultima, la frutta secca tritata.
- Mescola appena il tanto che basta per amalgamare gli ingredienti e versa il composto nella teglia imburrata e infarinata oppure rivestita di carta forno.
- Cuoci in forno già caldo a 180° per 45 – 50 minuti, finché uno stuzzicadenti inserito nel mezzo della torta ne uscirà pulito. Tieni presente che ogni forno è diverso dall’altro e il tempo di cottura è soltanto indicativo.
- Estrai la torta dal forno e lasciala raffreddare molto bene prima di aggiungere la crema.
- Per la crema (il “frosting”), metti il formaggio spalmabile e il burro, entrambi morbidi a temperatura ambiente, la vaniglia e lo zucchero a velo in una ciotola e montali con la frusta elettrica per ottenere una consistenza liscia e vellutata.
- Una volta fredda, taglia la torta in due dischi. Spalma metà della crema sul disco alla base e copri con l’altro disco.
- Poi spalma con la spatola la restante crema sulla superficie della torta e fai riposare almeno un’ora in frigorifero prima di servire.

Qualche considerazione sulla preparazione della torta di carote all’americana
Questa torta è davvero semplice nella sua preparazione. Infatti si mescola tutto in una terrina e si va in forno, assolutamente nulla di complicato. L’unico consiglio che mi sento di dare è di fare attenzione, quando preparate la crema, che il formaggio spalmabile e il burro siano ben morbidi e a temperatura ambiente. Altrimenti rischiate che si formino dei fastidiosi grumi difficili da eliminare.
Ho lasciato la torta con i bordi scoperti, un po’ perché sono sostanzialmente pigra e un po’ perché volevo che mantenesse quanto più possibile un aspetto rustico e casalingo. Se siete bravi con spatole e sac à poche, però, potete rivestirla in modo uniforme e magari decorarla in modo più raffinato. Io ho optato per qualche mandorla e nocciola tritata grossolanamente e un po’ di scorza d’arancia per la superficie, oltre un piccolo ricciolo di carota. Volendo, però, si può lasciare la superficie bianca oppure preparare delle piccole carotine con la pasta di zucchero.

Se vi piacciono i dolci con le carote qui sul blog trovate anche la ricetta delle tortine arancia carota e limone.