I muffin salati agli spinaci e speck hanno accompagnato me e la mia famiglia durante un recente picnic. Ah, il picnic! Un vero e proprio piacere della vita, che ho riscoperto di recente. Bè, diciamo abbastanza di recente, dato che la discriminante è la nascita di mia figlia. Lei, però, ormai ha nove anni e mezzo, quindi la riscoperta non è proprio dell’altro ieri, ecco. Come passa in fretta il tempo.
Tornando ai picnic, l’essenza di questa piacevole abitudine sono certamente i prati, i fiori, la natura e i tiepidi raggi di sole primaverili. Ma, diciamoci la verità, se c’è qualcosa di buono da mangiare è anche meglio. Magari qualcosa che sia pensato apposta per l’occasione, proprio come la ricetta che vi lascio oggi. Non c’è bisogno di molto: qualche muffin salato, un pezzo di formaggio, qualche tarallino e una buona bottiglia di vino, come la Bonarda dell’Oltrepo Pavese DOC Fiocco di Vite, ad esempio, e il picnic è servito!

RIcetta
6 muffin
10 minuti
25 minuti
Ingredienti
150 g di farina
150 g di spinaci già cotti*
30 g di formaggio grattugiato
10 g di lievito non vanigliato
un uovo
100 g di yogurt bianco non zuccherato
50 g di latte
40 g di olio di semi
80 g di speck
un pizzico di sale
Preparazione
- Mescola, in una ciotola capiente, tutti gli ingredienti secchi: la farina, il lievito, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale.
- In un altro contenitore, amalgama, con la frusta a mano, tutti gli ingredienti liquidi: l’uovo, lo yogurt, il latte e l’olio.
- Versa gli ingredienti liquidi dentro quelli secchi e mescola con un cucchiaio di legno, non troppo a lungo, non importa se resta qualche grumo qua e là.
- Infine unisci anche gli spinaci cotti sminuzzati e lo speck tagliato a listarelle o piccoli cubetti.
- Dai ancora una mescolata in modo da incorporare bene spinaci e speck e poi distribuisci il composto nella teglia per i muffin, in cui avrai inserito i pirottini di carta.
- Cuoci i muffin in forno già caldo a 180° per circa 25 minuti. (Tieni presente che ogni forno è diverso dall’altro e il tempo di cottura è soltanto indicativo).

Alcune considerazioni sui muffin salati agli spinaci e speck
*Il peso indicato negli ingredienti, come ho scritto, è relativo agli spinaci già cotti e, aggiungo, ben strizzati. Io ho usato degli spinaci freschi che avevo sbollentato in pochissima acqua, ma, se preferite, potete usare tranquillamente quelli surgelati. Vanno bene anche quelli ripassati in padella con olio o burro eventualmente avanzati. Anche per quel che riguarda lo speck, va bene quello venduto già a pezzetti, ma anche se vi avanza un po’ di quello affettato. Basterà tagliarlo a listarelle e via dentro i muffin. Insomma, come molte torte salate, monoporzione o no, i muffin salati sono sempre una buona idea svuotafrigo.
L’impasto risulterà piuttosto sostenuto, non molto fluido. Niente, paura, va bene così. Quello che rende morbidi questi muffin sono gli spinaci, che ho adoperato in quantità abbondante. Potete anche usarne meno, se preferite, ma allora dovrete bilanciare gli ingredienti liquidi di conseguenza.

Se vi piace l’idea dei muffin salati, qui sul blog trovate anche quelli con porri e carciofi.