Metto subito le mani avanti e dico che la ricetta del cavolo rosso con aceto balsamico e semi di finocchio non è mia. L’ho allegramente scopiazzata da Sonia Peronaci, tanto per andare sul sicuro! L’ho già fatto diverse volte, perché mi piace molto, ma finora non avevo mai pensato di metterlo sul blog. L’altro giorno, invece, l’avevo lì pronto e avevo miracolosamente anche del tempo per fare due foto. Ho approfittato, perciò, della congiuntura favorevole ed ecco, dunque, la ricetta.

RIcetta
4 persone
15 minuti
35 minuti
Ingredienti
500 g di cavolo rosso
40 ml di aceto balsamico
un cucchiaino di semi di finocchio
mezza cipolla rossa
un filo d’olio extravergine di oliva
Preparazione
- Taglia il cavolo cappuccio rosso a metà ed elimina il torsolo centrale.
- Riduci il cavolo a striscioline piuttosto sottili con l’aiuto di un coltello affilato e poi sciacqualo molto bene.
- Pesta leggermente i semi di finocchietto in un mortaio, affinché rilascino meglio il loro aroma.
- Metti in una padella capiente un filo d’olio extravergine, la cipolla a fettine e i semi di finocchio pestati e fai soffriggere brevemente.
- Ora aggiungi anche i cavolo rosso scolato dall’acqua e fai cuocere per una decina di minuti, con il coperchio
- Versa in padella anche l’aceto balsamico, mescola bene e lascia cuocere ancora 20 – 25 minuti, finché il cavolo risulterà morbido.
La cottura
Per quel che riguarda il tempo di cottura, io ho indicato circa 35 minuti in totale, ma molto dipende dai gusti. Il cavolo che avevo comprato io, per esempio, aveva le foglie belle carnose ed è rimasto comunque croccante. Se lo volete molto morbido, è possibile che dobbiate cuocerlo cinque o dieci minuti in più. Se, invece, avete a disposizione un cavolo più piccolo e più tenero, potrebbero non essere necessari più di 25 minuti in tutto.
L’agrodolce
Nella ricetta originale c’è anche un cucchiaio di zucchero di canna, ma io ho preferito evitarlo perché, purtroppo, a casa mia il gusto agrodolce non è molto gradito. Sappiate, però, che, se vi piace l’idea, potete inserirlo con la cipolla. Io lo feci tempo fa il cavolo rosso in agrodolce (qui la ricetta) e il papi lo mangiò volentieri. Siccome, però, non perde occasione per farmi presente che non ama il retrogusto dolce nelle ricette salate, stavolta ho preferito non rischiare
Per curiosità, ma voi lo chiamate cavolo rosso o cavolo viola? Va bè, comunque sia, con questa ricetta avrete un contorno saporito, sano, leggero e molto saziante. I semi di finocchio, inoltre, grazie alle loro proprietà digestive e carminative, ovviano agli inconvenienti che, in alcune persone, può provocare il consumo del cavolo.
Il cavolo rosso con aceto balsamico e semi di finocchio è perfetto, secondo me, per accompagnare secondi di carne, bianca e rossa, ma si mangia volentieri anche da solo, su una bella bruschetta o semplicemente con una fetta di pane buono.

Come sempre, sarei lieta di leggere i vostri commenti, le vostre opinioni, i dubbi, le critiche, le domande, i suggerimenti e tutto quello che vi va di condividere.