le frittelle di broccoli

Frittelle di broccoli

Lo confesso, a me i broccoli piacciono tantissimo. Purtroppo, però, a casa sono l’unica con questa insana passione, perciò, siccome mi ostino a lessare broccoli a ogni piè sospinto e ovviamente non riesco a mangiarne tonnellate da sola, finisce che avanzano e, non paga, cerco di riciclarli e riproporli sotto le forme più disparate. Queste frittelle, per esempio, le ho viste passare su Pinterest (da questo sito) e ho subito capito che erano la giusta fine da far fare all’ennesima ciotola di cimette di broccolo che riposava in frigo. Mi sono piaciute molto, sono facilissime da fare e davvero molto saporite, potrebbero piacere perfino ai bambini, che storcono spesso il naso davanti a queste verdure ingiustamente bistrattate. Non resta che provare.

le frittelle di broccoli

RIcetta

Per

ca. 15 frittelle

Preparazione

5 minuti

Cottura

15 minuti

Ingredienti

  • 400 g di broccoli cotti *

  • 2 uova piccole

  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato

  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato

  • mezzo spicchio d’aglio

  • un cucchiaio raso di farina

  • sale

  • un filo d’olio extravergine di oliva

Preparazione

  • Trita finemente i broccoli al coltello, oppure nel mixer, ma senza ridurli in poltiglia.
  • Mettili in una ciotola insieme a due uova, i formaggi grattugiati, mezzo spicchio d’aglio schiacciato, un cucchiaio raso di farina, un pizzico di sale e mescola bene.
  • Scalda un po’ d’olio extravergine in padella e poi versaci il composto a cucchiaiate, schiaccia un po’ i mucchietti e cerca di pareggiare i bordi con l’aiuto di un cucchiaio.
  • Cuoci per circa cinque minuti a fuoco medio-basso, con il coperchio, in modo che le frittelle inizino a rassodarsi anche in superficie.
  • Girale con una spatola, usando molta attenzione perché si rompono facilmente, e falle cuocere ancora due o tre minuti.
  • Passale su carta assorbente per eliminare l’eventuale eccesso d’olio e servile ben calde.

* Il peso che ho indicato è dei broccoli già lessati, se dovete ancora cuocerli, raccomanderei di tenerli molto al dente, non bolliteli per più di cinque minuti, altrimenti diventano troppo morbidi.

L’unica difficoltà, se così vogliamo chiamarla, sta nel girare le frittelline di broccoli, che, come ho scritto, sono un po’ delicate e tendono a rompersi abbastanza facilmente, ma cuocendole col coperchio a fuoco non troppo alto, si dovrebbe ovviare al problema. Preciso ancora ulteriormente che il composto va fritto con un filo d’olio, non in olio profondo, altrimenti si spappola. Detto ciò, queste frittelle di broccoli, come dicevo, sono veramente molto semplici e veloci da fare e costituiscono un secondo piatto vegetariano molto gustoso e ricco di verdure, in grado di piacere anche a chi non ama troppo questo ortaggio.

le frittelle di broccoli

Come sempre, sarei lieta di leggere i vostri commenti, le vostre opinioni, i dubbi, le critiche, le domande, i suggerimenti e tutto quello che vi va di condividere.

2 commenti

  1. Le faceva sempre la mia mamma😍…le venivano perfette e buonissime! Chiunque le ha assaggiate ed ha provato a rifarle le ha ridotte in poltiglia o ridotte a pezzi. L’accortezza dell’olio e della bollitura fanno la differenza. Lei le faceva ovali circa metà delle tue quindi più facili fa girare. Mi ha fatto immenso piacere rivederle💗GRAZIE

    • Ciao Sabina, sono contenta che ti abbiano suscitato questi bei ricordi 🙂 Bisogna solo girarle con un po’ di delicatezza, ma niente di difficile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *