Qual è la prima cosa che ti viene in mente di fare quando ti senti un po’ giù? Accendere un po’ di musica, sì, una passeggiata all’aria aperta, anche, una chiacchiera con un’amica storica, certo, il buio di una sala cinematografica, per me funziona. Ma non c’è niente di più immediato che mordere una tavoletta di cioccolato, magari fondente, e lasciarlo sciogliere lentamente in bocca, con calma, in silenzio. E allora, per affrontare la nuova settimana, con le sue giornate sempre un po’ più fredde e sempre un po’ più corte, mi permetto di consigliarti il piacere avvolgente di queste crostatine vegane, con una base di frolla friabile al cacao, senza uova e senza burro, ripiene di golosa ganache al cioccolato fondente e completate con la nota acidula del ribes.

RIcetta
6 crostatine
20 minuti
20 minuti
Ingredienti
250 g di farina (io tipo 2)
15 g di cacao amaro
un cucchiaino di lievito per dolci
80 g di zucchero integrale di canna muscovado
60 g di acqua
60 g di olio di semi
un pizzico di sale
200 g di panna vegetale già zuccherata
100 g di cioccolato fondente al 70%
una confezione di ribes rosso
Preparazione
- Polverizza lo zucchero muscovado nel frullatore. In alternativa, puoi utilizzare zucchero a velo.
- Sciogli lo zucchero nell’acqua fredda con l’aiuto di una frusta.
- Mescola la farina con il cacao setacciato e il lievito.
- Metti al centro l’olio e l’acqua con lo zucchero e impasta fino a ottenere un panetto omogeneo.
- Avvolgi la pasta frolla vegan al cacao in pellicola alimentare e falla riposare in frigo per un’ora.
- Poi tirala fuori e stendila col mattarello, di un spessore di circa 2 mm.
- Taglia le crostatine con un coppapasta e sistemale ognuna in uno stampo oliato e infarinato.
- Posiziona un pezzo di carta forno sopra ogni crostatina e inserisci i pesi per la cottura il bianco (io uso del riso vecchio, ma anche fagioli o altri legumi vanno benissimo).
- Inforna a 180° per circa 20 minuti, tenendo presente che ogni forno è diverso dall’altro e i tempi di cottura sono solo indicativi.
- Nel frattempo prepara la ganache: scalda la panna sul fuoco senza farla bollire.
- Trita il cioccolato fondente a coltello e scioglilo nella panna calda, fuori dal fuoco.
- Una volta che hai sfornato le crostatine, elimina i pesi, lascia intiepidire e versa la ganache all’interno.
- Fai raffreddare a temperatura ambiente per un paio d’ore almeno e servi guarnendo con abbondante ribes rosso.

Al posto del ribes vedrei benissimo anche dei bei lamponi, ma, a meno che non siate davvero molto amanti del cioccolato, consiglio di non rinunciare a qualche frutto che possa spezzarne il sapore con un po’ d’acidità, altrimenti potrebbe risultare troppo intenso, almeno a mio gusto. In ogni caso, mordere queste crostatine cioccolatosissime sarà, come dicevo all’inizio, un’esperienza antidepressiva di discreto livello, parola di musona.

Come sempre, sarei lieta di leggere i vostri commenti, le vostre opinioni, i dubbi, le critiche, le domande, i suggerimenti e tutto quello che vi va di condividere.
Mi hai letta nel pensiero..proprio pochi minuti fa pensavo a quanto avrei voluto addentare qualche quadratino di cioccolato per ritrovare un po’ di buonumore…poi vedo queste delizie e penso a quanto siano fortunati i tuoi commensali!!!
Bellissima presentazione e perfetta scelta degli ingredienti!
e Vero che non navigo molto in giro.. però credo siano le crostatine vegane più belle che abbia mai visto. E non ho visto che la vendono nei supermercati…Complimenti… 😍