La stagione delle fragole sta per finire ormai, ma io faccio fatica a lasciarle andare e, siccome se ne trovano ancora di molto buone, ho approfittato per rifare, per l’ennesima volta, questa torta semplice che mi piace tanto, né più né meno che una normalissima torta al cioccolato fondente al cui impasto aggiungo fragole fresche a pezzetti, banale, forse, ma buonissima.
Ingredienti:
150 g di farina
10 g di cacao in polvere
2 uova
100 g di cioccolato fondente
50 g di burro
50 ml di latte
130 g di zucchero
mezza bustina di lievito
un pizzico di sale
250 g di fragole
Preparazione:
- Sciacqua e monda le fragole, poi tagliane circa 200 g a pezzetti piuttosto piccoli e il resto a fettine.
- Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria insieme al burro e fai intiepidire.
- Monta le uova con lo zucchero e un pizzico di sale utilizzando le fruste elettriche, finché saranno chiare e spumose.
- Aggiungi a filo il cioccolato fuso con il burro, continuando a montare, e poi il latte.
- Incorpora ora la farina setacciata con il cacao e il lievito, inserendola in due o tre volte e mescolando delicatamente con una spatola.
- Alla fine, unisci anche le fragole a pezzetti e mischia per distribuirle uniformemente nell’impasto.
- Versa il composto nella tortiera imburrata e infarinata e distribuisci le fragole a fettine sulla superficie.
- Cuoci in forno già caldo a 180° per 35 – 40 minuti, tenendo presente che ogni forno è diverso dall’altro e il tempo di cottura è soltanto indicativo.
- Fai raffreddare completamente la torta cioccolato e fragole prima di consumarla.
Questa torta morbida al cioccolato e fragole è perfetta, nella sua semplicità, per essere consumata a colazione o a merenda, ma è abbastanza golosa, secondo me, anche per concludere un pasto in dolcezza, magari accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o da un ciuffetto di panna montata.
Come sempre sarei lieta di leggere i vostri commenti, le vostre opinioni, i dubbi, le critiche, le domande, i suggerimenti e tutto quello che vi va di condividere.