Personalmente non impazzisco per la carne in generale, ma sia il Papi che la Principessa sono invece decisamente carnivori e io, se proprio devo scegliere, preferisco quella bianca, in particolare il tacchino. Così, da quando ho scoperto che la mia bimba lo gradisce davvero tanto, ogni tanto preparo il ragù bianco di tacchino, per far piacere a lei, per cambiare un po’ e per limitare la carne rossa, che non va consumata troppo spesso.
Ingredienti per 6 persone:
400 g di macinato di tacchino
un gambo di sedano
una carota
mezza cipolla
uno spicchio d’aglio
un rametto di rosmarino
mezzo bicchiere di vino bianco
un filo d’olio extravergine di oliva
mezzo litro di brodo
10 g di burro (facoltativo)
Preparazione:
- Preparate un trito con il sedano, la carota e la cipolla e fatelo soffriggere in una pentola con un filo d’olio extravergine. Aggiungete anche lo spicchio d’aglio intero, che poi eliminerete, e il rosmarino sminuzzato.
- Mettete in pentola anche la carne di tacchino macinata, rosolatela a fuoco alto mescolandola spesso e poi sfumatela con il vino bianco.
- Una volta evaporato l’alcool, aggiungete un paio di mestoli di brodo caldo, abbassate il fuoco e cuocete per circa un’ora, aggiungendo man mano altro brodo quando è necessario.
- Se volete, aggiungete a fine cottura, oppure al momento stesso di condire la pasta, un piccolo pezzetto di burro, che renderà il ragù leggermente cremoso e avvolgente.
Come vi dicevo, a mia figlia piace molto questo ragù, che è comunque saporito, ma rimane abbastanza leggero, poiché la carne di tacchino è una delle più magre, generalmente consigliata anche a chi segue diete ipocaloriche. L’aggiunta del burro, che pure è pochissimo, in questo caso, andrebbe forse evitata, ma non temete, il gusto non ne risentirà.
A proposito, ma voi sapete se è più giusto scrivere ragù o ragout?
Come sempre, sarei lieta di leggere i vostri commenti, le vostre opinioni, i dubbi, le critiche, le domande, i suggerimenti e tutto quello che vi va di condividere.
Sinceramente il tacchino no ancora ancora il pollo. Ottimo piatto. Buona serata di San Valentino