un'immagine dello strudel salato sul tagliere

STRUDEL SALATO CON CARCIOFI E CAPRINO

Le torte salate mi sono sempre piaciute tantissimo, perché si possono farcire coi ripieni più fantasiosi, solitamente a base di verdure, che io adoro e, da quando, anni fa, ho scoperto la pasta matta, mi piacciono ancora di più. Oggi, infatti, utilizzo quasi sempre la pasta matta invece della pasta sfoglia, perché è molto più leggera e si prepara in modo semplice e veloce. Ha, inoltre, un sapore più delicato di quello sin troppo burroso della pasta sfoglia e si adatta, secondo me, ancora meglio a qualsiasi tipo di ripieno. Questa volta ho deciso di arrotolarla a mo’ di strudel e di farcirla con gustosissimi carciofi, che sono nel pieno della loro stagione, un po’ di formaggio caprino fresco e qualche  noce, che io metterei pressoché ovunque.

lo strudel salato con carciofi e caprino a fetteIngredienti per 2 o 3 persone:

Per la pasta:

80 grammi di farina tipo 1

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

30 ml di acqua

un pizzico di sale

Per il ripieno:

3 carciofi

un filo di olio extravergine

mezzo spicchio d’aglio

un rametto di prezzemolo

un pizzico di sale

70 grammi di caprino fresco

15 grammi di parmigiano grattugiato

4 noci

 

Preparazione:

  • Prima di tutto, ho preparato la pasta matta, formando una fontana con la farina e mettendo l’olio al centro. Ho iniziato a mescolare con una forchetta e poi ho aggiunto man mano l’acqua, impastando con le mani fino a ottenere un panetto liscio ed elastico, che ho fatto riposare sotto una ciotola per mezz’ora a temperatura ambiente.

collage del procedimento per preparare la pasta matta

  • Nel frattempo, ho pulito i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, le punte e la barba all’interno. Li ho sciacquati e li ho messi in padella con un cucchiaio d’olio, mezzo spicchio d’aglio e il prezzemolo tritato. Ho aggiunto mezzo bicchiere d’acqua e li ho fatti stufare per una decina di minuti.
  • Ho mescolato il caprino con il parmigiano in una ciotola.

i carciofi tagliati e il caprino mescolato al parmigiano

  • Ho steso la pasta matta ben sottile con il mattarello e l’ho farcita con i carciofi, il caprino e i gherigli di noce.
  • Ho chiuso prima i bordi del mio strudel e poi l’ho arrotolato su se stesso dalla parte del lato lungo.

collage del procedimento per farcire e chiudere lo strudel

  • Ho adagiato lo strudel sulla teglia foderata di carta forno, l’ho bucherellato con i rebbi di una forchetta e l’ho infornato a 180° per mezz’ora.

lo strudel salato con carciofi e caprino

E’ davvero molto buono, sia tiepido che freddo e può essere una buona soluzione anche per un pasto fuori casa, da mettere nella schiscetta al posto dei soliti panini. Personalmente preferisco non consumarlo rovente, appena estratto dal forno, ma questa è solo una questione di gusti.

primo piano di una fetta di strudel salato con carciofi e caprino

Come sempre leggerei molto volentieri i vostri commenti, le vostre opinioni, i dubbi, le critiche, le domande, i suggerimenti e tutto quello che vi va di condividere.

[sgmb id=”1″]

12 commenti

  1. Mi ispira moltissimo! Voglio provare a fare la pasta matta, più leggera della brisè che faccio io. Uso l’olio evo, ma in quantità superiore.

  2. Concordo perfettamente con te, la pasta matta è sicuramente una soluzione golosa e sana 🙂 se provi a sostituire l’acqua con il vino bianco, non ti dico che bontà 😛 Gustosissimo anche il ripieno che hai scelto, gnammy! Buon we <3

  3. Mi ispira moltissimo come idea da fare ma dovrò cercare qualcosa di diverso del caprino lui… lo detesta, Buona fine settimana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *