Le castagnole morbide, con la ricotta nell’impasto, le ho scoperte tardi, soltanto un paio d’anni fa, ma, da allora, le ho rifatte più volte, perché sono veramente velocissime e estremamente semplici da preparare, quindi molto adatte a una merenda improvvisata di Carnevale. Le ho sempre fritte, ma questa volta ho voluto provare, non senza un certo scetticismo, a cuocerle in forno. Avevo torto, sono buonissime anche così, morbidissime e più leggere, hanno un solo grande difetto: una tira l’altra, è difficile fermarsi. La cosa migliore è che sono divertenti anche da preparare con i bambini e, avendo la pupa a casa con un piccolo malanno di stagione, ne ho approfittato per pasticciare un po’ insieme, che ci piace tanto.
Ingredienti per 20 – 25 castagnole:
100 grammi di ricotta
160 grammi di farina 00 La Casalinga
65 grammi di zucchero
50 grammi di uvetta
un uovo
30 ml di liquore Abricot Bernard
mezza bustina di lievito per dolci
scorza di mezza arancia grattugiata
un pizzico di sale
Preparazione:
- Abbiamo unito, in una ciotola capiente, la farina, il lievito e lo zucchero e, poi, tutti gli altri ingredienti (ricotta, uovo, scorza d’arancia e liquore), che abbiamo mescolato col cucchiaio e poi impastato con le mani fino a formare un panetto, molto morbido ma lavorabile.
- Aiutandoci con un altro po’ di farina sulla spianatoia, abbiamo formato dei cordoncini di impasto, che abbiamo poi tagliato a tocchetti e, con ogni tocchetto, abbiamo formato una pallina, che abbiamo adagiato sulla teglia foderata di carta forno.
- Abbiamo cotto in forno caldo a 170° per quindici minuti, sfornato, lasciato raffreddare bene e cosparso di zucchero a velo.
Come dicevo, sono veramente irresistibili, pur non essendo fritte, con l’aroma d’arancia e di liquore e l’uvetta, che ci sta sempre bene. Posso dirvi che mantengono inalterata la loro morbidezza, se conservate ben chiuse in una scatola di latta o vetro, almeno fino al giorno dopo… Oltre non saprei dirvi, perché sono state spazzolate piuttosto velocemente. Se vi interessa, qui trovate le castagnole morbide versione fritta.
Come sempre, leggerei molto volentieri i vostri commenti, le vostre opinioni, le domande, i dubbi, le critiche, i suggerimenti e tutto quello che vi va di condividere.
[sgmb id=”1″]
Come sempre proponi cose appetitose e golosissime….mmmmmmmmmmmm
Grazie mille, Anna! Buon fine settimana.
Ti confesso che non le ho mai mangiate ma questa versione al forno mi ispira moltissimo. Me la segno all’istante 🙂 Grazie cara e spero che la tua cucciola si riprenda presto <3 Buon we
Grazie mille, Consuelo! Buona settimana a te.
A parte il problema dolce che posso diminuire sono perfetti visto che si fanno al forno e preso nota. Buona fine settimana.
Grazie Edvige, penso che lo zucchero si possa tranquillamente dimezzare. Ciao e buona settimana.
le castagnole sono sempre buone, ma al forno lo sono di pi, per lo meno per me che non amo i fritti
Grazie, Anna, di sicuro sono più leggere e devo dire che nemmeno io ho sentito la mancanza del fritto! A presto.
Sono sofficissime e con l’uvetta poi…Buonissime Zeudi complimenti!
Grazie davvero, Annalisa, sono contenta che ti siano piaciute. A presto.