Ma quanto è buono il salmone? A me piace tantissimo, cucinato in ogni modo e perfino crudo. Inoltre, lo trovi già comodamente porzionato in tranci o filetti e lo puoi preparare anche con niente, che lui è buono lo stesso. Ancora non basta, però, perché pare proprio che faccia anche bene. Marco Bianchi, nel suo libro Io mi voglio bene, lo definisce “campione indiscusso di Omega-3”, cioè i grassi polinsaturi, quelli buoni, che, nelle giuste quantità, potrebbero essere protettivi per la salute, “riducendo il rischio di diabete e di malattie cardiovascolari”. E allora mangiamoci un bel trancio di salmone, che si fa praticamente da solo e soddisfa palato, panza e salute!
Ingredienti per 3 persone:
3 tranci di salmone
un’arancia bionda
qualche rametto di timo fresco
carta da forno per il cartoccio
Preparazione:
- Ho sciacquato l’arancia e l’ho tagliata a fettine… Poi ho raccolto qualche rametto di timo dal vaso sul balcone.
- Ho tagliato la carta forno di una misura idonea e ho messo al centro due fette di arancia, sulle quali ho adagiato il mio trancio di salmone.
- Ho inserito anche due o tre piccoli rametti di timo e ho chiuso i cartocci. Personalmente preferisco usare carta forno, ma, volendo, si può usare l’alluminio, si chiude meglio, ma io ho sempre l’impressione, probabilmente infondata, che alteri lievemente il sapore.
- Ho cotto in forno caldo a 180° per un quarto d’ora. Se avete la fortuna di avere per le mani dei tranci più corposi dei miei, regolatevi di conseguenza per i tempi di cottura. Dipende anche da come vi piace, a me, per esempio, piace cotto, non rosa. De gustibus. Ho spaccottato il cartoccio et voilà!
Il sapore dolce e acidulo dell’arancia si sente appena e aiuta a limitare la sensazione grassa del salmone, il cui sapore si accompagna molto piacevolmente all’aroma del timo, con il quale, se posso, consiglierei di non esagerare nella quantità. E’ talmente semplice e buono che si può quasi considerare un comfort food, per usare un termine moderno, almeno per me lo è decisamente.
[sgmb id=”1″]
Anch’io adoro il salmone in ogni “salsa” 😛 questa versione agrumata e al cartoccio la voglio assolutamente replicare ^_^ Grazie cara dell’idea e felice we <3
Ma grazie a te! Buon fine settimana anche a te.
È vero, ci sono cose che comunque le cucini sanno di buono, proprio come questo salmone. Proverò sicuramente a prepararlo
Grazie mille, Anna! A presto.
Ottima proposta, anche a me piace il salmone e come dici è così veloce e facile da fare che è un peccato non prepararlo, poi così profumato deve essere una delizia!!!
Baci
Grazie mille, Laura! Buona giornata.