Ecco arrivato un nuovo lavoro, brutto e fin troppo part-time, ma da qualche parte bisogna pur ricominciare. Pare, però, che la pausa pranzo non sia contemplata. Un bel guaio per me, che sono praticamente come un lattante, se non mangio almeno ogni quattro ore, poi mi sento male. Virginia Wolf non diceva che “uno non può amare bene, pensare bene e dormire bene, se prima non ha mangiato bene”? Figuriamoci lavorare bene, allora! Quindi credo proprio che il tempo per una rapida pausa pranzo comunque me lo prenderò, passi il lavoro brutto, ma anche soffrire nel fisico no, dai. Devo quindi pensare a qualcosa di nutriente, facile da trasportare e veloce da ingurgitare, proprio come questi tortini monoporzione, con riso e bietole avvolti in un sottile guscio di pasta matta.
Ingredienti per 8 tortini:
Per la pasta matta:
100 gr di farina tipo 1
un cucchiaio di olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
50 ml di acqua
Per il ripieno:
200 gr di bietole cotte
80 gr di riso
un uovo
30 gr di parmigiano grattugiato
uno spicchio d’aglio
un filo d’olio
Preparazione:
E’ tutto semplicissimo, l’unico passaggio un po’ noioso, forse, è formare i tortini singolarmente, quindi, se non brillate per pazienza, consiglio di fare una sola torta grande.
- Per prima ho preparato la pasta matta, che personalmente preferisco addirittura alla pasta sfoglia per le torte salate, è molto più leggera, più neutra come sapore e si fa molto velocemente. Ho fatto la fontana con la farina e ho messo al centro l’olio e il sale.
- Ho iniziato a impastare aggiungendo man mano l’acqua, finché ho ottenuto un panetto liscio ed elastico, che poi ho lasciato riposare mezz’ora sotto una ciotola capovolta.
- Nel frattempo, ho messo a bollire il riso e ho passato le bietole, ben strizzate, in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio intero, per farle insaporire bene.
- Ho preparato il ripieno, mescolando in una terrina il riso, le bietole, il parmigiano grattugiato e l’uovo.
- Trascorsa la mezz’ora, ho steso la pasta matta molto sottile con il mattarello e l’ho coppata con i coppapasta tondi, uno grande e uno piccolo.
- Ho formato i tortini dentro gli stampi per muffin in silicone, mettendo sul fondo il disco di pasta grande, dentro un cucchiaio e mezzo di ripieno e sopra il disco di pasta piccolo. Ho, poi, chiuso bene i bordi e fatto qualche buchetto con la forchetta sulla superficie, per far uscire il vapore durante la cottura.
- Ho cotto in forno a 180° per mezz’ora. Sono ottimi sia tiepidi che freddi, secondo me meglio non caldissimi.
Come dicevo, sono veramente molto pratici per il pranzo in ufficio o da servire a eventuali buffet o pic-nic, anche se, purtroppo, ormai per questi fa un po’ troppo fresco. Se, invece, si vuole prepararli in modo ancora più veloce, basterà formare una torta salata intera da tagliare a fette, piuttosto che le monoporzioni, ed eventualmente scegliere di utilizzare una sfoglia già pronta. Come è facile intuire, mi sono ispirata a quelle meravigliose torte di riso che si vedono spesso nelle panetterie liguri, che, credo, però, contengano anche altre verdure.
Come sempre, se vi è piaciuta la ricetta, ma anche se non vi è piaciuta, fatevi vivi!
[sgmb id=”1″]
Zeudi… la tua cucina è sempre in linea con le mie voglie gastronomiche!
Bene bene, sono ben lieta di essere in sintonia con te che prepari quelle cosine deliziose!
Mi sembra davvero un’ottima soluzione 🙂 in bocca al lupo x il nuovo lavoro e felice we <3
Grazie Consuelo, crepi il lupo! Buon week end anche a te 😊
I tortini di riso mi garbano proprio tanto! Mi segno questa tua ricetta! Un bacione
Grazie Laura, sono contentissima che la ricetta “ti garbi” 😊 Grazie davvero per la visita!
Veramente una bella idea gustosa, da provare. Buon lunedi.
Grazie Fabiola, sono contenta che ti piaccia. Grazie anche per la visita!