Per la serie meglio tardi che mai, ho scoperto il risotto agli spinaci. Non l’avevo mai fatto prima, vergogna, e adesso ho capito perché invece tutti gli altri lo facevano: è squisito.
Ingredienti per due persone:
100 gr riso roma
120 gr spinaci freschi puliti
uno scalogno
700 ml brodo vegetale
un cucchiaio d’olio
15gr burro
20 gr parmigiano (ne ho usati altri 20 per la cialdina da sbriciolarci sopra, vezzosa, ma non indispensabile)
Ho tritato e soffritto brevemente lo scalogno con un cucchiaio d’olio, poi ho aggiunto il riso e l’ho fatto tostare a fuoco alto per due minuti.
Ho sminuzzato gli spinaci col coltello e li ho versati nella padella con il riso. Una volta appassiti gli spinaci, ho aggiunto il brodo un po’ per volta, finché il riso non ha raggiunto la cottura che mi piace. A me il riso piace cotto, almeno nel risotto, il chicco duretto mi infastidisce, poi ognuno ha i suoi gusti.
Ho aggiunto il burro e il parmigiano e ho mescolato vigorosamente. L’ho lasciato riposare coperto per due minuti e l’ho servito con dei tocchetti di cialdina di parmigiano sopra. Semplice e delicatissimo.
[sgmb id=”1″]